Le sette richieste chiave per il futuro dell’agricoltura europeaCOMUNICATO STAMPA

Read the press release in English 

 

LE SETTE RICHIESTE CHIAVE PER IL FUTURO DELL’ AGRICOLTURA EUROPEA

L’appello delle filiere per immaginare la Farm to Fork del domani.
Paganini (Competere): «L’agrifood torni al centro dell’agenda politica europea. Dobbiamo promuovere un piano europeo per la sicurezza alimentare e l’autosufficienza calorica che persegua la sostenibilità economica»

***

Bruxelles, 10 Aprile 2024 – Agricoltura e alimentazione devono tornare al centro dell’agenda politica europea. In modo realistico e senza alcun pregiudizio ideologico. È questo il messaggio trasmesso oggi dai principali rappresentanti dell’industria agroalimentare europea che, presso il Parlamento Europeo, hanno preso parte al convegno intitolato Farm2Fork: Assessing Progress and Envisioning Tomorrow”, organizzato dal policy Intistitute Competere.Eu, specializzato in politiche pubbliche sulla sostenibilità, in collaborazione con l’europarlamentare Salvatore De Meo (Ppe).

«A cinque anni dal lancio del Green Deal europeo, le ambizioni che lo hanno ispirato si sono rivelate spesso inconsistenti e, in casi peggiori, supportate da un approccio ideologico che ha rischiato di compromettere una filiera modello com’è appunto l’Agrifood del nostro continente» Con queste parole Pietro Paganini, Presidente di Competere, ha aperto i lavori a cui hanno preso parte:

Andrea Bertaglio (Carni Sostenibili), David Brussa (Illycaffè), Shane Brennan (Gcca), Anna Cane (Assitol), Sossio Chierego (Circolo Esperia Burssles), Valerio Forconi (Trane Technologies), Enzo Barbi (Federdoc), Horst Heitz (SMEConnect), Antoine Hoxha (Fertilizers Europe), Sara Lamonaca (Food&DrinkEu), Conor Mulvihill (Dairy Industry Ireland), Paolo Patruno (Clitravi) e Garlich von Essen (Euroseeds).

«Chi fa le leggi deve finalmente capire che la sostenibilità ha tre facce, non solo ambientale, ma anche economica e sociale», ha detto Salvatore De Meo, Europarlamentare (Gruppo Ppe).

Purtroppo però, in questi anni abbiamo visto principalmente proposte legislative provenienti dalla Commissione europea impregnate di ideologismo, carenti di pragmatismo e basate su valutazioni di impatto erronee, datate o spesso inesistenti. Dobbiamo invece basarci sui fatti, e cambiare questa narrativa che vede gli agricoltori demonizzati ed accusati di essere i principali responsabili dei cambiamenti climatici. L’agricoltura è un settore fondamentale, che ha dimostrato la sua resilienza durante la pandemia e che deve essere il punto di partenza per la transizione verde. Le nuove politiche devono essere fatte con gli agricoltori e non contro di loro, perché solo tramite il loro coinvolgimento e piena partecipazione riusciremo a raggiungere gli obiettivi ambientali che ci siamo dati».

«Gli ultimi cinque anni – ha proseguito Paganini – hanno visto una marginalizzazione dell’agricoltura e dell’industria alimentare nell’agenda politica europea, nonostante il loro ruolo cruciale nella sicurezza alimentare, nell’innovazione e nello sviluppo socio-economico. Le politiche ambientali hanno spesso penalizzato il settore, ignorando la necessità di un approccio equilibrato che tenga conto delle dimensioni economiche, sociali e ambientali della sostenibilità».

Durante il dibattito è emerso come le politiche attuali, caratterizzate da rigidità e mancanza di pragmatismo scientifico, abbiano fallito nel rispondere alle sfide emergenti come la pandemia e le crisi geopolitiche, mettendo a rischio la competitività e la sostenibilità del settore. Inoltre, l’accento eccessivo sulle soluzioni green-tech è risultato fuorviante, dato che queste soluzioni da sole non sono sufficienti per affrontare le sfide globali legate all’alimentazione.

Gli attori dell’industria agroalimentare chiedono quindi un impegno concreto da parte dei futuri rappresentanti nel Parlamento e nella Commissione europea.

Il loro appello è riassunto in sette punti:

  1. Riconoscere la priorità del settore agricolo e alimentare nell’agenda politica europea.
  2. Sviluppare politiche che promuovano il benessere dei cittadini europei e sostenere filiere globali resilienti.
  3. Garantire una politica alimentare equilibrata che tenga conto della salute, dell’ambiente e dell’economia.
  4. Stimolare l’innovazione e gli investimenti nel settore agroalimentare.
  5. Sostituire i sussidi con politiche di investimento attivo per rivitalizzare le aree rurali e migliorare l’accesso al credito.
  6. Promuovere il settore agroalimentare europeo a livello internazionale attraverso strategie di protezione dei prodotti e partnership commerciali.
  7. Impegnarsi nell’educazione alimentare dei consumatori per promuovere diete equilibrate e sostenere i prodotti locali.

 

SEARCH IN OUR NEWS

LATEST NEWS